‘U cielu, macari iddu, è fermo e nfuscu.
Cchiù janchizzu ca griciu, comu ‘un fussi
cummigghiatu, ma solu sculuruto.
L’arbuli darrè ‘i vitri, ancora virdi,
ccu quacchi fogghia menzu arrugginuta,
‘un si movinu, parinu pittati
nta curnici – Sapiti chi vi dicu?
Nun sapennu chi fannu sti jurnati,
si chiovi o ‘un chiovi, si torna o nun torna
‘a vostra e mia patruna, iu ppi dispettu
v’abbivìru, ciuriddi dilicati,
ciuri ammusciuti, ciuri sittimbrini
rassignati a muriri.
FIORI SETTEMBRINI
Il cielo, pure lui, è immoto e fosco.
Biancastro più che grigio, non pare
annuvolato, solo scolorito.
Dietro i vetri gli alberi, ancora verdi,
con qualche foglia mezzo arrugginita,
non si muovono, sembrano dipinti
nella cornice – Sapete che vi dico?
All’oscuro di ciò che porta il tempo,
se piove oppure no, se torna o no
la vostra e mia padrona, io per dispetto
vi bagno intanto, esili fiorellini,
fiori prostrati, fiori di settembre
rassegnati a morire.
La padrona dei fiori, è molto bello. Si sente che lei è importante per il fiorellino settembrino :D