Scrivu ppi passatempu, picchì ‘un haiu
chi fari, picchì sugnu intra na stanza,
cu stu rummulu ‘n manu ppi scrivìri,
e me mugghieri sinni jiu ‘n vacanza.
Scrivu ppi raggia, ppi malincunia
e ppi minarimìlla, picchì sugnu
‘n pueta veru, ma puru un curnutu.
Nun scrivissi s’avissi cu cui fàrimi
‘na passiatedda e ‘na discurruta.
Scrivu ma sta scrivuta nun ci trasi
cu comu m’ha scunzatu chista vita.
Fora megghiu ca fussi babbu e trunzu
nta ‘na festa di babbi o me paisi
ca scrivanu valenti nta citati.
E megghiu fussi ‘na tinta futtuta
dâ poisia cchiù dotta e arrinisciuta.
Traruzzioni di corchi palora
rummulu: trottola, detto anche nei significati di aggeggio, congegno, oggetto inutile
minarimìlla: masturbarmi
nun ci trasi: non ha a che fare
scunzatu: disfatto, rotto
trunzu: sempliciotto, stupido, insipiente
babbi: stupidi, idioti
citati: città
tinta futtuta: scopata alla buona, scopatina
arrinisciuta: riuscita
Deliziosa!
Me’ mugghieri pure se ne ju
– cu nu pueta fauzu e pure strunzu
cu rispetto parlanno pi vossia –
e io, babbu in vacanza,
staiu comm’a tia intra ‘na stanza
cu raggia e cu malincunia.
Sugnu curnutu
ma scriviri nun è cosa pi mia.
Anche tu, come me, deportato in continente, oltre che cornuto?
Si puru pueta, secunnu mia. Ma u sicilianu u stai pirdennu.
Io in continente nacqui. Deportati erano i genitori.
Il siciliano lo capisco, mi rimescola cose dentro, ma non lo possiedo veramente.
Ora leggendo questa tua poesia mi sono azzardato, usando i versi tuoi. Per gioco.
Mi hai fatto tornare scrivere, sai?
Accipicchia!
Essere fonte di ispirazione non è da tutti.
(lessi, comunue)
Pingback: a un sodale | passare il tempo