Puru ‘i culleghi oggi s’addunaru
ch’avia durmutu picca, cu sta facci
jarnizza e murtacina. E, dilicati,
a sparti mi spiaru si ppi casu
ci trasiva ‘na fimmina. Ma nonzi,
nun nzirtaru, ca sugnu vaccinatu,
e ‘un m’avissi chiamari cchiù Giuanni
si ppi du’ occhi di jatta e dui minni
‘n’atra vota m’avissi a dijttari.
Ma no, ci arrispunniu, ca ‘un m’arricordu
lu ciauru, lu nomu e lu culuri
di l’occhi e di li pila. Si nun dormu
jè chi nun vogghiu mai chi veni ‘a sira
e patisciu lu canciu di stagiuni.
SECONDO GIORNO D’AUTUNNO
L’han notato quest’oggi anche i colleghi
che avevo dormito poco, dal viso
strapazzato e smorto. E, i delicati,
me l’han chiesto persino se per caso
non c’entrasse una donna. Nossignore,
non ci hanno preso, ch’io sono vaccinato
e chiamarmi non dovrei più Giovanni
se per due occhi di gatta e due zinne
un’altra volta ci perdessi il sonno.
Ma no, ho risposto, io manco mi ricordo
il profumo, il nome ed il colore
degli occhi e del pelame. Se non dormo
è che non vorrei mai venisse sera
e patisco il passaggio di stagione.