Ah com’è longa sabbatu e duminica
l’arrisbigghiata! Durmiu quinnici uri
e haiu ‘u senziu annigghiatu, mentri fora
‘u cielu e limpiu e ‘u suli a menzujornu.
L’amica mia è tutta nchiffarata,
rapi armari e casciuna, pummunìa,
sbatti pignatti, cazzalori e piatti.
Iu cu ‘n occhiu taliu, cu l’autru dormu.
“Guarda”, mi rici, “che è quasi pronto.”
“‘U cafè?”, fazzu io. “No, gli spaghetti.”
Dopu mangiatu m’abbiu stisu arreri
e ‘un sacciu chi mangiaiu e chi biviu.
“Mettiti arrassu”, ci dicu â signura,
chi mi pigghiau ppi jazzu, “vogghiu dòrmiri
finu a stasira. Lèggiti ‘n romanzu,
adduma ‘a radiu o ‘a televisioni.
Arrisbìgghiami sulu si succeri
cocchi cosa di bruttu, dinniscanzi;
pr’esempiu, chi ppi raggia si vunchiau
comu ‘na buffa lorda nnâ limarra
e ci scattau lu ficatu e lu cori
e fici mala morti Berlusconi.”
Di sabato e domenica, ah, com’è lento
il risveglio! Ho dormito quindici ore
e ho i sensi annebbiati, mentre fuori
il cielo è terso e il sole a mezzogiorno.
La mia amica è tutta indaffarata,
apre stipi e cassetti brontolando,
sbatte pentole, casseruole e piatti.
Io con un occhio guardo e con l’altro dormo.
“Bada”, mi dice, “ch’è quasi pronto.”
“Il caffè?” faccio io. “No, gli spaghetti.”
Dopo pranzo mi son steso daccapo
e manco so che cosa mi mangiai .
“Fatti più in là” dico alla signora,
che m’aveva preso per giaciglio, “voglio
dormire fino a questa sera. Leggiti
un romanzo, accendi la radio o la tivvù.
Svegliami solo se dovesse accadere,
Dio ne scampi, un fatto impressionante;
per esempio che si gonfiò di rabbia
come un rospo schifoso dentro il fango
e gli scoppiò il fegato col cuore
e trovò mala morte Berlusconi.
<>…. Impagabile ritratto!
come ritratto intendevo :
‘na buffa lorda nnâ limarra….
A volte passo le giornate dormicchiando sul divano, con la tv accesa. Dormo per non vederlo, ‘a buffa lorda.
Io sono masochista, invece, e pure insonne: non me lo perdo mai, e m’avveleno il sangue.
Il bufo è velenoso.